La giornata di studi, si terrà a Roma, nella sede del CNEL, su temi centrali quali la salute, la previdenza ed il welfare.
Promotrice del workshop è ANLA, Associazione Nazionale Seniores d’Azienda, un’associazione no-profit che ha quale obiettivo primario la rappresentanza e la tutela dei Seniores, cioè dei lavoratori anziani, valorizzandone il ruolo attivo nella società.
ANLA è una realtà diffusa su tutto il territorio nazionale, con più di 60 sedi regionali e provinciali, che ha dato vita con altre sette associazioni di settore, lo scorso 18 febbraio, ad un “Patto federativo a tutela degli anziani” per promuoverne in modo più efficace gli interessi ed i diritti, in un contesto di dialogo fra le generazioni.
Fra gli obiettivi del Patto: realizzare analisi, conferenze stampa, convegni e altre attività di comunicazione; sensibilizzare la pubblica opinione sul valore prodotto e trasferito dagli anziani alla società attraverso le proprie attività (volontariato, contributo economico ai familiari, assistenza familiare); promuovere nella società civile la cultura ed i valori dell’anzianato attivo.