leNOTIZIE

UNESCO RICONOSCE LE COOPERATIVE

UNESCO RICONOSCE LE COOPERATIVE
L'organizzazione della galassia ONU ha aggiunto la cooperazione alla lista dei beni culturali immateriali.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: UNESCO; Memory of the World; Cooperazione; Confcoo

Le cooperative sono dunque tra le sedici nuove voci aggiunte al patrimonio culturale immateriale dell'Umanità. La decisione è stata adottata dal Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che ha avuto luogo il 2 dicembre in Etiopia. Il Comitato si riunisce ogni anno per esaminare le candidature proposte dagli Stati aderenti alla Convenzione del 2003.

La lista del patrimonio immateriale include ora l'idea e la pratica di organizzare interessi condivisi in cooperativa. L'elenco descrive le cooperative come entità che "consentono la costruzione di una comunità attraverso interessi comuni e valori, creando soluzioni innovative ai problemi sociali, per la creazione di occupazione, per l’assistenza agli anziani, per la rivitalizzazione urbana e la progettazione di energia rinnovabile".

All'inizio di quest'anno l’epistolario di Robert Owen, fondatore del movimento cooperativo, è stato anche aggiunto alla UNESCO Memory of the World.

UNESCO ha istituito il programma “Memory of the World” nel 1992, in base al principio che il patrimonio documentario del mondo appartiene a tutti e deve essere conservato e reso permanentemente accessibile a tutti.