Un’opportunità Dalla Fondazione Vodafone Italia
Un’iniziativa per supportare i migliori progetti di sviluppo sociale, in grado di tradurre le potenzialità offerte dalle tecnologie in risposte efficaci e sostenibili ai bisogni sociali, promossa dalla Fondazione Vodafone Italia e realizzata con la collaborazione di PoliHub, incubatore del Politecnico di Milano. La Fondazione premierà i migliori progetti (fino ad un massimo di 10) con un seed grant fino a 30.000 Euro, da impiegare per lo sviluppo concreto della propria idea progettuale, e con l’accesso ad un programma di accelerazione coordinato da PoliHub.
I progetti, che dovranno mostrare un impatto sociale effettivo sul territorio italiano, possono afferire ai seguenti ambiti tematici: salute e benessere; cultura e istruzione; agricoltura, alimentazione e ambiente. In particolare, per quanto riguarda l’area salute e benessere, i progetti dovrebbero rivolgersi ai servizi alla persona, alla promozione e alla tutela della salute, al miglioramento delle condizioni di vita delle fasce deboli (anziani, disabili, ecc.), allo sviluppo e al sostegno dell’e-health e dell’active ageing.
Tra i soggetti ammessi a partecipare ci sono le organizzazioni no Profit laiche e religiose (organizzazioni di volontariato, ONG, ONLUS, cooperative sociali, imprese sociali, start-up innovative a vocazione sociale); le alleanze/partnership tra organizzazioni no profit e società for profit (associazioni temporanee d’impresa, spin-off aziendali no profit); gli studenti universitari e delle scuole secondarie superiori organizzati in team di progetto.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura entro e non oltre il 30 aprile 2015, alle ore 23.59, attraverso il sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it. sul quale sito, inoltre, è possibile trovare informazioni dettagliate sulle fasi e le tempistiche successive alla candidatura.