La V edizione del percorso formativo, unico nel suo genere, per contenuti ed obiettivi, si rivolge prioritariamente a:

• cooperatori ed operatori della cooperazione e più in generale del
#terzosettore;

• professionisti (pubblici, privati, convenzionati) a vario titolo operanti nell’area della sanità di territorio che vogliano approfondire le opportunità offerte dall’impegno nel privato
#noprofit (il corso è accreditato presso gli ordini professionali per i relativi obblighi formativi);

• neolaureati in ambito giuridico, economico, sociologico che vogliano sviluppare conoscenze e competenze nel campo dell’imprenditoria
#sociale attiva nell’area
dell’assistenza primaria.
Il Corso di perfezionamento ha un taglio fortemente interdisciplinare ed intende fornire una visione d’insieme della
normativa di settore, del quadro giuridico e delle forme organizzative no-profit operanti nel settore sanitario e sociosanitario, con un focus particolare sulla cooperazione.
Approfondirà, inoltre, il concetto di “assistenza primaria”, analizzandone le implicazioni in termini di policy, di modelli organizzativi e di soluzioni gestionali, offrendo una panoramica sugli strumenti societari che il privato sociale mette a disposizione per la progettazione, la programmazione e la gestione di servizi sul territorio, in un’ottica di integrazione e multiprofessionalità.
Analogamente alle precedenti edizioni, la didattica sarà organizzata in 6 moduli seminariali in presenza ciascuno dedicato ad un tema specifico, per una durata complessiva del corso di 60 ore,
con lezioni interattive, testimonianze professionali, seminari, casi-studio, che si svolgeranno con cadenza mensile o bimensile, nei giorni di venerdì (ore 14.00-19.00) e sabato (ore 09.00-14.00).
Il corso avrà inizio venerdì 29 settembre e si concluderà sabato 16 dicembre con la consegna degli attestati di partecipazione; il calendario completo è disponibile sul sito di ALTEMS (https://altems.unicatt.it/altems-corsi-di-alta-formazione-terzo-settore-e-sanita).
Anche per questa quinta edizione Confcooperative Sanità è orientata a facilitare la partecipazione dei soci e dei lavoratori delle cooperative inquadrate nella Confcooperative Sanità attraverso sconti e borse di studio.
Tutte le iscrizioni dovranno essere formalizzate entro il 18 settembre 2023.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata secondo le modalità previste sul sito di