leNOTIZIE

RIFORMA CONTRATTI PUBBLICI

RIFORMA CONTRATTI PUBBLICI

Al via il progetto nazionale di Confcooperative. Giuseppe Milanese, Presidente di FederazioneSanità: “guardiamo con interessi alle nuove forme di partenariato.”

Categorie: in PRIMO piano

Tags: Giuseppe Milaenese; FederazioneSanità; Confcoopera

Con un incontro nazionale presso il Palazzo della Cooperazione, che ha visto la partecipazioni delle Federazioni e di numerosi dirigenti dei territori, il 31 maggio è stato inaugurato il percorso voluto da Confcooperative e sostenuto dall’expertise tecnica messa a disposizione da Italia Consulting Network (ICN) sul nuovo codice dei contratti pubblici.

Dopo l’apertura dei lavori, a cura del Segretario Generale Marco Venturelli e del Direttore di ICN Vincenzo Marino, che hanno illustrato la natura e la portata del progetto, parola alle Federazioni per evidenziare gli aspetti del codice che, ciascuna per il proprio settore di competenza, ritengono di maggiore interesse.

Il Presidente di FederazioneSanità, Giuseppe Milanese, ha affermato che «piuttosto che agli appalti in senso stretto, guardiamo con interesse agli istituiti innovativi di partenariato pubblico-privato e di partenariato per l’innovazione, che costituiscono una delle novità di maggior rilievo del nuovo codice.»

«Queste innovazioni - ha proseguito Milanese- potrebbero essere utili strumenti per dar seguito a quel’assunzione di responsabilità che Confcooperative ha fatto sui temi del welfare, facendosi portatrice di un nuovo modello assistenziale incardinato sull’assistenza primaria. Un nuovo modello che passa necessariamente per la complementarità ed il partenariato con il sistema pubblico. »

Nel corso della giornata si sono poi succeduti gli interventi di approfondimento giuridico di Luciano Gallo (I principi generali del nuovo codice dei contratti pubblici); di Enrico Pinamonti (Il sistema di qualificazione delle imprese e cenni sui criteri di aggiudicazione); di Patrizia Ronchi (Le concessioni); di Pietro Moro (Le procedure nel settori dei servizi sociali, sociosanitari, sanitari e dell'inserimento lavorativo); e, a conclusione dei lavori, di Vito Sciancalepore (Il nuovo codice tra opportunità e possibili criticità).

Tale iniziativa sarà replicate nel corso dell’anno nei territori regionali allo scopo di garantire un presidio sul fronte formativo, informativo e consulenziale capace di coinvolgere tutte le cooperative che vogliono approfondire una materia cruciale come quella degli appalti e delle concessioni, completamente rivista nel nuovo codice.