La tavola rotonda, dal titolo "Welfare e Sviluppo" ha visto impegnati insieme a Cataldi esponenti della cooperazione e del Terzo Settore, quali  Lina Bonomo (Presidente Federsolidarietà Basilicata) e Claudia Fiaschi (Portavoce Nazionale Forum Terzo Settore); delle Istituzioni, come Flavia Franconi (Assessore Politiche della Persona) Salvatore Adduce (Presidente ANCI Basilcata) e Piero Quinto (Direttore Generale ASM); del Sindacato (Enrico Gambardella, CISL; Angelo Summa, CGIL; Carmine Vaccaro, UIL).
Ma questo è stato solo uno degli approfondimenti tematici ospitati da "Resilenza è CooperAzione", "tre giorni" di dibattiti che  ha dato  corpo  alle  proposte  del movimento  cooperativo lucano nei  settori  del welfare, dell’ambiente e del turismo, della rigenerazione urbana e dell’agricoltura. Sono circa 400 le persone che, tra Basilicata e Mezzogiorno,  hanno fornito un contributo di esperienze, di competenza, di idee. 
Tra  momenti di riflessione e spazi d’intrattenimento i cooperatori lucani hanno partecipato alla costruzione di strategie per lo sviluppo  e  il  lavoro  in  Basilicata,  strategie  che hanno  condiviso  con  le  istituzioni,  il  mondo  scientifico, le organizzazioni sindacali.