Il progetto "Nontiscordadime" è nato nel 2016 dal desiderio di Papa Francesco di veder nascere "una rete efficace di assistenza e di solidarietà” e di porre “al centro di tutto questo movimento solidale la gente, a partire dai più bisognosi”.
Questa è stata la scintilla che ha dato vita ad una collaborazione tra Vicariato di Roma, Ospedale pediatrico Bambino Gesù e Cooperativa OSA, sostenuti dalla Banca del Credito Cooperativo (BCC) di Roma e dal Fondo Sviluppo di Confcooperative, per forinre assistenza gratuita ai bambini che vivono nella periferia romana, in condizioni di fragilità socio-economica e che hanno difficoltà ad accedere alle strutture ospedaliere per le cure.
A questo primo nucleo del progetto, nel 2017, si è deciso di affiancare "Nontiscordardimé Senior". Il Centro per la Pastorale Sanitaria della Diocesi di Roma, la Cooperativa OSA, il Centro salute Globale dell’Università Cattolica e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) hanno così attivato un secondo camper della solidarietà, rivolto a tutti gli anziani soli, fragili ed emarginati che hanno bisogno di ascolto, prevenzione e assistenza.