Primo in Calabria, il P.U.A. di Cirò Marina, consentirà l’acceso rapido ai servizi per gli anziani e per i disabili di 11 Comuni del crotonese. Tre sportelli, attivati presso Cirò Marina, Melissa e Pallagorio, allo scopo di raccogliere i bisogni assistenziali degli anziani ultra sessantacinquenni e dei disabili di un’area territoriale che comprende 11 Comuni. Questo è il P.U.A. (Punto Unico Accoglienza), struttura finanziata con fondi previsti dal Piano di Azione e Coesione chiamata a svolgere sia l’attività di front office, accogliendo e fornendo informazioni agli utenti; sia quella di back office facilitando, attraverso il raccordo tra Comuni, Azienda Sanitaria Provinciale e medici di famiglia, l’accesso ai servizi socio-assistenziali e sanitari nonché la loro integrazione. (Consulta la rassegna stampa a fondo pagina)
Un ruolo decisivo per la riuscita del progetto è stato ricoperto dal Consorzio Jobel di Crotone, presente alla conferenza stampa di presentazione nella persona del suo Presidente Santo Vazzano. Jobel non solo ha ottenuto la convenzione per la gestione del P.U.A., attività che sarà svolta grazie alla professionalità di tre assistenti sociali, ma ha avuto una parte centrale anche nella fase preliminare di progettazione dell’iniziativa.
Alla conferenza stampa erano inoltre presenti rappresentanti di tutte le realtà che hanno collaborato alla riuscita del progetto: Sergio D’Ippolito (direttore del Distretto sanitario di Cirò Marina), i sindaci Gino Murgi (Melissa), Carmine Majo (Carfizzi), Dora Barresi e Natalino Figoli (dirigenti dei servizi sociali) e i sindacalisti Gianni Notaro e Nicodemo Jacovini.