Oggi si è tenuto un incontro chiave per il settore della mutualità sanitaria integrativa, organizzato da Confcooperative Sanità, con la partecipazione di numerosi Dirigenti delle principali realtà mutualistiche aderenti. Il Presidente Nazionale, Giuseppe Maria Milanese, ha dato avvio ai lavori, sottolineando il valore di questo momento di confronto e toccando i temi centrali per il settore.
Crescente domanda di assistenza sanitaria e ruolo strategico delle #mutue. Con l’invecchiamento della popolazione e il diffondersi di malattie croniche, le mutue si stanno rivelando una risorsa essenziale per il #welfare integrativo. Milanese ha sottolineato come queste possano contribuire a colmare i vuoti assistenziali del #SSN, garantendo accesso a servizi personalizzati per le persone più fragili e fungendo da alternativa solidale ai modelli assicurativi privati.
Collaborazione #pubblico-privato e contributo alla sostenibilità del SSN. La sinergia con il settore pubblico rappresenta un’opportunità per rafforzare il SSN. Le mutue, infatti, possono fungere da ponte, offrendo soluzioni di integrazione sostenibile ai servizi pubblici e riducendo la pressione sul sistema sanitario con modelli flessibili che rispondono alle esigenze locali.
Raccomandazioni UE sull’economia sociale per le quali Confcooperative Sanità sta lavorando per veder riconosciute le mutue quali attori chiave per una #sanità inclusiva e vicina ai cittadini, allineata ai valori e alle raccomandazioni europee.
Prospettive di innovazione digitale e formazione avanzata. L'incontro si è concluso con una riflessione su come la digitalizzazione possa migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle mutue.
È seguito poi l’intervento del Vice Presidente Confcooperative Sanità, Michele Odorizzi, Coordinatore del settore, che ha offerto un’approfondita visione su "Ruolo e prospettive della mutualità sanitaria integrativa" e sui percorsi di sviluppo per rafforzare la presenza delle mutue nel SSN, con un’attenzione particolare alla loro sostenibilità futura.
Presenti all'incontro anche Augusto Dell'Erba Presidente Federcasse in qualità di Presidente del Comipa, Marco Marcocci Vice Presidente Nazionale Confcooperative Nazionale, Alberto Grilli Presidente Confcooperative Toscana.
I Dirigenti delle Società di Mutuo Soccorso hanno quindi condiviso aggiornamenti sulle attività in essere, evidenziando best practice e iniziative innovative per migliorare l’accesso ai servizi sanitari integrativi.
La giornata si è conclusa con l’intervento di Mefop Spa, la società del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che ha offerto una panoramica aggiornata sulle normative e i trend di mercato rilevanti per il settore mutualistico. Presenti per il Mefop: Paolo Pellegrini, Chiara Costantino e Maria Dilorenzo