L'evento, organizzato da OCESP (Organização das Cooperativas do Estado de São Paulo.organizzato), si è tenuto il 23 maggio presso l’Ambasciata del Brasile a Lisbona e ha visto la partecipazione di rappresentanti della cooperazione provenienti da diversi Paesi europei.
Per l’Italia, rappresentata da Confcooperative, erano presenti il Direttore di FederazioneSanità Silvia Frezza ed il Presidente di Federlavoro e Servizi, Massimo Stronati.
Nel corso della sua relazione il Direttore Frezza ha illustrato il contributo della cooperazione sanitaria italiana allo sviluppo di nuovi sistemi di welfare e l'impegno di tutta Confcooperative, alla luce della crisi che sta attraversando il sistema sanitario italiano, a favore della sua sostenibilità, così come declinata nei principi dell'ICA (International Co-operative Alliance) e di IHCO (International Health Cooperative Organisation).
Dopo l’apertura dei lavori a cura di Edivaldo Del Grande, Presidente di OCESP, e di Antonio Taunay, dell’Ambasciata brasiliana a Lisbona, l’evento è entrato subito nel vivo con gli inteventi di Stefan Daferner (ADG Academy of German Cooperatives) e di Manuel dos Santos Gomes (CONFAGRI, Confederation of Cooperatives in Portugal).
A seguire è intervenuto l’Amministratore Delegato di ICA Charles Gould, prima di lasciare spazio ai rappresentanti di Confcooperative.
Hanno presenziato all’evento una folta rappresentanza di cooperatori dello Stato di San Paolo, tra cui il Presidente di UNIMED du Brasìl, Eudes de Freitas Aquino.