leNOTIZIE

LA FILIERA COOPERATIVA DELLA SALUTE

LA FILIERA COOPERATIVA DELLA SALUTE

I dati: 10.773 cooperative attive, per un fatturato aggregato di 15,3 miliardi di euro, che assistono quasi 7 milioni di persone grazie al lavoro di  368mila addetti.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: ACI; Alleanza delle Cooperative Italiane; Filiera ,   FederazioneSanità; Confcooperative

Con la pubblicazione “Le Cooperative Attive nella Filiera della Salute (II)”, lUfficio Studi dell’Alleanza delle Cooperative Italiane ha fornito una seconda ricognizione di dati (la prima risaliva all’aprile del 2014) rispetto alla vasta platea delle cooperative che, nel nostro Paese, operano nel settore sanitario e sociosanitario. 

Questi i dati più significativi:

  • al 31 dicembre 2015 risultano attive nella filiera della salute 10.773 cooperative, di queste, 56 ( lo 0,5%) nel comparto farmaceutico, 1.038 (il 9,6%) nel comparto sanitario in senso stretto e le restanti (pari all’89,8%) nel comparto socio-sanitario;
  • un sistema sussidiario che eroga servizi a quasi 7 milioni di persone;
  • con un  fatturato aggregato che si è attestato, nel 2014, su un valore pari a 15,3 miliardi di euro;
  • con  368mila addetti  in prevalenza lavoratori stabili e in maggioranza donne;
  • per un capitale investito che ha raggiunto gli 11,3 miliardi di euro, mentre il capitale sociale aggregato è di poco inferiore ai 550 milioni.

Lo studio conferma inoltre come la filiera cooperativa della salute sia anticiclica, avendo fatto registrare nel periodo 2008-2014, nonostante la crisi, una performance di crescita rispetto agli indicatori considerati (numero di addetti, patrimonio netto, capitale sociale, capitale investito).

Per una disamina particolareggiata dei dati si rimanda al documento integrale in allegato, scaricabile anche dal sito dell’Alleanza Italiana delle Cooperative Italiane.

Documenti da scaricare