leNOTIZIE

II°CONFERENZA NAZIONALE ASSISTENZA PRIMARIA

II°CONFERENZA NAZIONALE ASSISTENZA PRIMARIA

L'8 novembre protagonista FederazioneSanità, con un seminario sulle trasformazioni dei modelli di assistenza primaria in atto nel Lazio e in Lombardia.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: Assistenza primaria; Term Care Two;Giuseppe Milane

L'appuntamento è presso il Centro Congressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Largo Francesco Vito, 1), dalle ore 11.30 alle 12.45 in Aula Moscati.

Il seminario, moderato dal Dottor Rosario Mete (Presidente CARD LAZIO), dal titolo: “Aspetti innovativi nell'organizzazione dell'assistenza primaria: il modello lombardo di presa in carico del paziente cronico, il nuovo modello di assistenza domiciliare nel Lazio”, sarà aperto dall'intervento del Professor Roberto Bernabei (CNAP FederazioneSanità) che farà una panoramica sull'assistenza territoriale in Italia.

Seguiranno le relazioni di Francesco Giuffrida (CNAP FederazioneSanità) che parlerà del modello di assistenza domiciliare che sta nascendo nel Lazio; di Marco Battisti (funzionario Federazione) sulla riforma della presa in carico del paziente cronico in Lombardia a cui si affiancherà l'intervento del Dottor Mario Sorlini (CooperativaIniziativa Medica Lombarda) sul ruolo della medicina generale e della cooperazione tra MMG nel quadro della riforma lombarda.

Tirerà le fila del discorso il Presidente di FederazioneSanità Giuseppe Milanese.

L'evento è inserito nella più ampia cornice di una tre giorni di lavori (dal 7 al 9 novembre-programma in allegato), organizzata dall'Istituto Superiore di Studi Sanitari-Giuseppe Cantarella che quest’anno affronterà il tema “Dall’offerta di servizi all’iniziativa. La partecipazione attiva di tutti gli attori”. 

Fil rouge dell’evento è l’affermazione e la stabilizzazione della centralità dell’assistenza primaria, attraverso l’inserimento della stessa nell’agenda politica, al fine di andare oltre la mera produzione normativa di indirizzo e sostenere lo sviluppo di un’innovativa integrazione istituzionale, gestionale e professionale, per un vero progresso della home care.

Documenti da scaricare