leNOTIZIE

FORUM ITALIA- CAMERUN

FORUM ITALIA- CAMERUN

Il 12 ottobre un incontro con le autorità del Paese africano per parlare di cooperazione nel settore del welfare.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: FEDERAZIONESANITà; CONFCOOPERATIVE; COOPERMONDO; C

Il Forum, organizzato da Coopermondo-Confcooperative e dall’ONG ARCS su impulso dell’Ambasciata d’Italia in Camerun e del Ministero camerunese degli Affari Sociali (MINAS), mira a rafforzare i rapporti bilaterali e la cooperazione tra i due Paesi sul versante sociale oltre che su quello economico e culturale.

Il 12 Ottobre sarà pertanto l’occasione per parlare di welfare, illustrando politiche, modelli ed esperienze, con una specifica attenzione ai temi dell’assistenza ai disabili, alle persone anziane e alle fasce vulnerabili. I giorni del 13 e del 14, invece, saranno dedicati alla visita di strutture cooperative di eccellenza.

FederazioneSanità sarà tra le organizzazioni chiamate ad illustrare le opportunità che il modello cooperativo offre nel campo del welfare, in particolare nel settore sanitario e sociosanitario, ad una delegazione di  alto livello guidata dal Ministro camerunese degli Affari Sociali.

Questo anche in virtù del lavoro di sostegno alla  diffusione  e  alla  crescita  del  modello  cooperativo  nel  continente  africano che la Federazione sta portando avanti da alcuni anni.

FederazioneSanità infatti lo scorso anno ha contribuito finanziariamente e ha partecipato, grazie al supporto di Coopermondo, con un proprio relatore al primo seminario sulla cooperazione sanitaria in Africa, tenutosi proprio nella capitale camerunese Yaoundé. Quest’anno, volendo dare continuità al proprio impegno, sta supportando il  progetto dal titolo “Exploring  the  potential  of  cooperatives  in  advancing  Universal  Health  Coverage  in Cameroon  and  Kenya”. La progettualità è animata dalla convinzione che imprese con radici nelle comunità, come le cooperative e le mutue, possono dare un impulso più  forte e migliore allo sviluppo di soluzioni in grado di  colmare il gap di assistenza primaria in Africa ma anche in altri paesi del mondo.