leNOTIZIE

E' Rosanna Giordano il nuovo presidente di FederazioneSanita' Campania

E' Rosanna Giordano il nuovo presidente di FederazioneSanita' Campania
Giordano: “FederazioneSanità è da costruire. Tanto c’è da fare per mettere insieme le competenze sui diversi territori. Ringrazio D’Onofrio per la fiducia e il dialogo”

Categorie: dal TERRITORIO

Tags:

 

È Rosanna Giordano il nuovo presidente di FederazioneSanità Campania. La giovane Federazione delle cooperative sanitarie della Campania l’ha eletta durante l’Assemblea presso la sede legale di Confcooperative. Alla neo presidente gli auguri di Carlo Mitra, commissario Confcooperative Campania, di Silvia Frezza, direttore nazionale FederazioneSanità (un sistema di 11.000 imprese), dei cooperatori e dei dirigenti presenti ai lavori. Rosanna Giordano riceve il testimone da Gaetano D’Onofrio, con cui ha collaborato negli ultimi anni.

“FederazioneSanità è da costruire. Tanto c’è da fare per mettere insieme le competenze sui diversi territori. Ringrazio D’Onofrio per la fiducia e il dialogo” ha commentato Rosanna Giordano appena dopo la nomina.

Carlo Mitra auspica che pian piano FederazioneSanità Campania, in sinergia con il livello nazionale, riesca a rimettersi in marcia e a crescere, a maturare. L’assistenza domiciliare, la mutua sanitaria, una rete consortile che coniughi le esperienze imprenditoriali avviate sulle province (Avellino, Caserta, Napoli) sono gli obiettivi più urgenti.

Delle potenzialità della cooperazione socio- sanitaria campana è convinta anche Silvia Frezza. Da parte sua tutta la disponibilità all’accompagnamento e all’ascolto. La Frezza ha illustrato il lavoro della Federazione nazionale. “Una Federazione che ha solo 4 anni, nata per un’intuizione di Confcooperative e poi riproposta sui territori. Fin dagli inizi, essa ha calamitato le esigenze di assistenza per le fasce più deboli ed esaltato le competenze di medici ed operatori del settore. Oggi persino di farmacisti illuminati che mettono su cooperative per la prestazione di servizi” ha raccontato il direttore. “In Italia le ore di assistenza prestata ad anziani e malati sono 22 all’anno. Un numero esiguo, e di contro ci sono bisogni non soddisfatti” ha aggiunto.

Hanno preso la parola i cooperatori Mario Cappella che con Missione salute sta cercando di rispondere ai bisogni delle persone sul territorio di Napoli, mettendo in rete i servizi ad un prezzo contenuto, Raffaele Sellitto, medico di Medicina generale e proteso verso la nascita di una farmacia capace di essere snodo e propulsore di servizi sanitari. Ed ancora Chiara Iazzetti che con la cooperativa Persona, nelle rete della privata assistenza, risponde ai bisogni degli anziani e al disagio di chi assiste malati gravi (caregiver).

L’Assemblea ha riacceso il motore della Federazione, decisa a dare il meglio di sé.

Tag: