Si è concluso il webinar“
#NIS2 Gli step per adeguarsi” finalizzato ad affrontare la nuova normativa europea sulla
#cybersicurezza e all'impatto per le
#cooperative sanitarie, organizzato da Confcooperative Sanità in collaborazione con
Node Soc.Coop...
Il seminario ha visto gli interventi di Silvia Frezza Direttore della
Federazionesanità e di Danilo D'Elia CEO di NODE Soc. Coop.
e gli approfondimenti di Cecilia Micheletti - resp. Compliance e Riccardo Giacometti – esperto cybersecurity e AI di NODE.
Come sottolineato dal Direttore Silvia Frezza, il seminario ha rappresentato un momento importante di approfondimento e riflessione, perchè "la cybersecurity non è solo un obbligo normativo o un costo da sostenere.
È, anche, una scelta di tutela strategica e di avanzamento culturale. Proteggere i dati dei pazienti, assicurare la continuità dei servizi sanitari anche in caso di attacchi informatici e investire in sicurezza significa infatti rafforzare il rapporto di fiducia con le persone e con gli enti pubblici.
Le scadenze normative rappresentano solo il primo passo. È in gioco un salto evolutivo per le nostre cooperative nel mercato della sanità, che è uno dei settori più esposti alla
#digitalizzazione.
Aiutare le associate in questa trasformazione significa non solo sostenerne la tutela, ma cogliere anche l’opportunità di essere più competitivi, più resilienti e più capaci di investimento sulla sostenibilità futura nel lavoro quotidiano e di garantire continuità nelle risposte ai bisogni delle comunità, con la consapevolezza che il settore sanitario è e sarà sempre più tecnologico e interconnesso".