leNOTIZIE

CONFCOOPERATIVE 7000 PER PAPA FRANCESCO

CONFCOOPERATIVE 7000 PER PAPA FRANCESCO

Il Santo Padre incoraggia il lavoro della cooperazione in sanità

Categorie: in PRIMO piano

Tags:


Un bagno di folla una mattina di grandi emozioni che ha visto tutti i cooperatori di Confcooperative protagonisti e coinvolti insieme al Santo Padre in un clima di gioia e festa.

Una giornata piena di suggestioni, contenute in larga parte anche nel discorso di grande intensità che Sua Santità ha rivolto ai 7000 cooperatori presenti, spronandoli a proseguire la loro opera, ad agire nel giusto, a globalizzare la solidarietà, isolando comportamenti che non siano in linea con gli autentici valori della cooperazione.

Un discorso “a tutto tondo” che ha posto, tra le diverse riflessioni, anche l’attenzione sul valore del contributo offerto dalla cooperazione nella tutela dei “bisogni della salute, che i sistemi di welfare tradizionale non riescono più a soddisfare". 

“Conosco che cosa fate da anni con cuore e con passione, nelle periferie delle città e della nostra società, per le famiglie, i bambini, gli anziani, i malati e le persone svantaggiate e in difficoltà per ragioni diverse, portando nelle case cuore e assistenza" ha proseguito Bergoglio "la carità è un dono! Non è un semplice gesto per tranquillizzare il cuore, è un dono! Io quando faccio la carità dono me stesso! Se non sono capace di donarmi quella non è carità. Un dono senza il quale non si può entrare nella casa di chi soffre. Nel linguaggio della dottrina sociale della Chiesa questo significa fare leva sulla sussidiarietà con forza e coerenza: significa mettere insieme le forze!”.

Una proposta, avanzata dal Santo Padre, è quella di creare, partendo da Roma, una rete efficace di assistenza e di solidarietà che coinvolga le cooperative, le parrocchie ed il  Bambin Gesù  e che abbia al centro la gente ed i più bisognosi.

 

“Questa è la missione che ci proponiamo!” ha affermato “a voi sta il compito di inventare soluzioni pratiche, di far funzionare questa rete nelle situazioni concrete delle vostre comunità locali, partendo proprio dalla vostra storia, con il vostro patrimonio di conoscenze, per coniugare l’essere impresa e allo stesso tempo non dimenticare che al centro di tutto c’è la persona. Tanto avete fatto, e ancora tanto c’è da fare! Andiamo avanti!”.

 

Di seguito la versione integrale dell'intervento di Bergoglio all'udienza con Confcooperative.

http://www.confcooperative.it/LInformazione/Notizie-Quotidiano/papa-francesco-andate-avanti-coraggio-siate-creatori-poeti-avanti-35138

Tag:

Documenti da scaricare