leNOTIZIE

COMMISSIONE EUROPEA

COMMISSIONE EUROPEA

Pubblicato un invito a presentare progetti in tema di trasferimento delle attività d'impresa a favore dei dipendenti associati in forma cooperativa

Categorie: in PRIMO piano

Tags:

La Direzione Generale Industria, Imprenditorialità e Piccole e Medie Imprese (DG GROWTH) della Commissione Europea ha pubblicato un “Call for Proposal” dal titolo "Progetti per la promozione del trasferimento di attività di impresa ai dipendenti organizzati in cooperativa al fine di garantire la sostenibilità delle PMI ".

Tale iniziativa è frutto del lavoro della parlamentare europea Patrizia Toia, che sarà tra le autorità ospitate al convegno "Feeding the Welfare. Cooperatives in Health Care" che FederazioneSanità ha in programma per il 13 ottobre ad Expo Milano 2015.

La Direzione Generale GROWTH, con il supporto tecnico di CECOP (European Confederation of Workers’ Cooperatives, Social Cooperatives and Social and Participative Enterprises), ha dato seguito alla richiesta dell’eurodeputata con un bando, il cui obiettivo primario è quello di accrescere le conoscenze sui trasferimenti di attività imprenditoriali alle imprese di lavoratori organizzati in forma cooperativa, oltreché di aumentare l'informazione circa i vantaggi del modello cooperativo.

Tale iniziativa, la prima intrapresa da GROWTH in questo senso, rappresenta un importante riconoscimento politico del ruolo che la cooperazione può giocare a favore della sostenibilità delle imprese.

A livello operativo, le proposte devono essere presentate da consorzi composti da un minimo di 3 soggetti (pubblici o privati) ​​di almeno 3 diversi Paesi appartenenti all'Unione Europea. Sarà data priorità a quei progetti che garantiranno la migliore trasferibilità di conoscenze e competenze tra Stati membri, in cui la tradizione del movimento cooperativo è ben sviluppata, verso Stati membri in cui invece tale tradizione è debole ed i benefici offerti dal modello cooperativo non sono sufficientemente noti.

Il contributo massimo dell'Unione per progetto è di 250.000 euro, mentre il termine ultimo per la presentazione è il 10 settembre 2015.

Il testo del bando e tutta la documentazione pertinente può essere trovato al presente link.

Tag: