leNOTIZIE

Summit in Canada

Summit in Canada

FederazioneSanità Confcooperative fa il punto dopo Summit in Canada: “Strategie comuni".

Categorie: in PRIMO piano

Tags:

“La terza edizione del Summit internazionale delle cooperative, su iniziativa del gruppo Desjardins e dell’International Co-operative Alliance a Quebec City, e’ stato un successo davvero importante. Oltre alla partecipazione di piu’ di 3mila delegati da tutto il mondo, l’evento e’ stato l’occasione per riprendere le fila dell’impegno strutturale della cooperazione all’interno degli obiettivi di sviluppo sostenibili individuati dalle Nazioni Unite da qui al 2030″. Cosi’ il direttore di FederazioneSanita’ Confcooperative, Silvia Frezza, interpellata dall’agenzia Dire in merito alla sua partecipazione all’International summit of cooperatives 2016, che si e’ svolto in Canada.

“La cooperazione sanitaria a livello internazionale- ha proseguito Frezza- con la FederazioneSanita’ per quanto riguarda la componente specificatamente italiana, ha fatto la sua parte: di fatto uno degli obiettivi della conferenza, ossia il contributo allo sviluppo delle strategie delle Nazioni Unite, in particolare ovviamente riguardo tutto il ruolo dell’ambito sanitario e sociosanitario in rapporto ai cittadini e ai nuovi servizi di assistenza sui territori per le popolazioni piu’ emarginate e per il problema dell’invecchiamento della popolazione”.

In questo solco si e’ collocata la tavola rotonda dal titolo ‘Agire con saggezza sui servizi sanitari e sociali’, con un focus “importante sui nuovi strumenti e sulle nuove modalita’ operative da parte delle filiere cooperative - ha sottolineato ancora il direttore di FederazioneSanita’ Confcooperative - anche per integrare da parte del privato sociale cio’ che a livello di pubblico non si riesce piu’ a sostenere, anche da un punto di vista economico”. Il Summit internazionale delle cooperative in Canada e’ stato quindi un appuntamento “condiviso che ha portato all’individuazione di obiettivi chiari- ha aggiunto Frezza - da declinare operativamente per contribuire al raggiungimento degli obiettivi delle Nazione Unite e da formalizzare all’Onu non appena sara’ completata, dopo i lavori del Summit, la ‘Dichiarazione sul contributo delle cooperative al raggiungimento di nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu'”. Ha concluso infine il direttore di FederazioneSanita’ Confcooperative: “L’incontro e’ stato dunque un’occasione importante di partecipazione e scambio di esperienze, che ha offerto una nuova e straordinaria visibilita’ per le cooperative riconosciute ormai a livello internazionale veramente come una voce nuova, sebbene antica, di innovazione e di risposte concrete per i bisogni emergenti e i territori”.

Fonte "Agenzia Dire"

di Carlotta Di Santo, giornalista professionista

Tag: