Si è concluso con grande partecipazione e slancio il Convegno Nazionale dedicato alla cooperazione sociale e alla salute mentale, che ha visto la presenza di oltre 250 cooperatori provenienti da tutta Italia. Un incontro ricco di riflessioni e condivisioni per promuovere un nuovo modo di prendersi cura delle persone vulnerabili.
Stefano Granata, Presidente di Federsolidarietà ha commentato: “Una grande giornata, guardiamo avanti. Oggi è un’occasione per rimettere al centro la salute mentale, con un tavolo aperto a tutti per condividere e confrontarsi. Oggi è un punto di partenza, il dialogo sarà attivato anche sui tavoli regionali.”
Giuseppe Maria Milanese, Presidente di Confcooperative Sanità, ha aggiunto: “Confermiamo la stima per chi ha abbracciato il metodo cooperativo, soprattutto nella salute mentale. Nella periferia delle fragilità la cooperazione con Conoscenza, Competenza e Cuore spesso è l’unica risposta. Senza i cooperatori e tanti, per fortuna, non ci sarebbe risposta. Proseguiremo con tutto il lavoro necessario per affermare le istanze di tutte queste splendide esperienze che danno speranza in un Paese ancora arretrato su questi temi.”
Con queste parole, i Presidenti hanno sottolineato l'importanza di un impegno continuo e collettivo per affrontare le sfide legate alla salute mentale. Il convegno rappresenta un punto di partenza per avviare nuovi dialoghi e azioni concrete nei territori a favore di chi vive nella fragilità.
Sono interventi:
Maurizio Gardini [Presidente Confcooperative]
Stefano Granata [Presidente Confcooperative Federsolidarietà]
Mauro Abate [Vicepresidente Vicario Confcooperative Sanità]
Margherita De Bac [Corriere della Sera]
Sen. Francesco Zaffini [Presidente 10° Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale]*
Giuseppe Nicolò [Direttore DSM-DP ASL Roma 5 e Coordinatore Vicario Tavolo Tecnico per la Salute Mentale - Ministero della Salute]
PANEL – BUDGET DI SALUTE: TRA PRASSI ED OPPORTUNITA’
Fabrizio Starace [Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL Modena e Presidente SIEP]
Luca Fontana [Coordinatore Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Federsolidarietà]
Angela D’Agostino [Coordinatrice Settore “Salute mentale” Confcooperative Sanità]
PANEL – GIOVANI: DRAMMA O SPERANZA?
Emi Bondi [Componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana Psichiatria (SIP)]
Valeria Negrini [Vicepresidente Confcooperative Federsolidarietà]
Bruno Pinkus [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Sanità]
PANEL – REMS: APPRENDEREMO DALL’ESPERIENZA?
Tommaso Maniscalco [Coordinatore Gruppo Interregionale salute mentale della Commissione Salute della Conferenza Stato - Regioni] Stefano Rambelli [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Federsolidarietà]
PANEL – INSERIMENTO LAVORATIVO DAVVERO: MODELLI INNOVATIVI
Angelo Fioritti [ex Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche]
Linda Torri e Andrea Lago [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Federsolidarietà]
Ornella Scognamiglio [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Sanità]