Il Rapporto è stato presentato in occasione del Summit Mondiale e rappresenta l'unico lavoro realizzato su questo soggetto dal 1997, anno in cui fu l'ONU a redigerne uno, ma lo stesso non ricomprendeva tra i casi trattati quello della cooperazione sanitaria del nostro Paese.
Lo Studio realizzato per
conto del Sommet Internazionale delle cooperative (edizione 2014), con il
supporto ed il contributo di FederazioneSanità,
sul ruolo delle cooperative e delle mutue nell'ambito della sanità e dei
servizi socio-sanitari a livello internazionale.
Lo
studio si occupa di approfondire ed evidenziare la grande varietà di contributi
offerti dalle cooperative e dalle mutue nel campo della salute e
dell'assistenza sociale e la portata innovativa di diverse esperienze.
La
ricerca è stata condotta da una equipe di ricerca che ha raccolto ed analizzato
dati provenienti da uffici governativi, organizzazioni cooperative, centri di
ricerca, e in alcuni casi, singole cooperative.
Il
Rapporto oltre a fornire una panoramica di dati con riguardo
al numero di cooperative e mutue, di occupati, di utenti etc., descrive
altresì una vasta gamma di attività condotte dalle stesse e dimostra quanto, a
differenza di quanto spesso si sappia, nel nostro settore sia
vitale la presenza cooperativa in moltissimi Paesi.
Vi rimettiamo in
allegato altresì il sommario (in italiano) e contiamo di potervi
fornire, nei prossimi giorni, una traduzione in italiano della stessa
pubblicazione che è consultabile anche al seguente link
Potete
trovare la disamina relativa alla cooperazione e alla mutualità nel nostro
Paese (Fonte dati Ufficio Studi Alleanza delle Cooperative) alla pagina 86 del
Rapporto.