leNOTIZIE

“LA SALUTE E' UGUALE PER TUTTI”

“LA SALUTE E' UGUALE PER TUTTI”

FederazioneSanità e Confcooperative sostengono la campagna  promossa da Cittadinanzattiva.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: FederarazioneSanità; Confcooperative; Cittadinanza

Scopo dell'iniziativa è quella di creare un gruppo ampio di organizzazioni, anche eterogenee tra loro, accomunate dalla volontà di sostenere "dal basso" una modifica della Costituzione per rafforzare il diritto alla tutela della salute.

40 anni fa, con la legge 833/1978, nasceva il Servizio sanitario nazionale che, per realizzare concretamente l'articolo 32 della Costituzione, si ispirava ai principi dell'universalità, dell'uguaglianza e dell'equità, per garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione sociale, economica o territoriale, configurandosi in tal senso come strumento di giustizia e coesione sociale, oltre che come fattore di sviluppo sostenibile ed inclusivo.

Per contrastare le condizioni di frammentazione e difformità territoriali che minano alle radici gli ideali costitutivi del Ssn Cittadinanzattiva ha intrapreso questa campagna di riforma della Costituzione. L'intenzione è quella di integrare l'art.117, nella parte relativa alle materie di legislazione concorrente, come segue: "tutela della salute nel rispetto del diritto dell'individuo ed in coerenza con il principio di sussidiarietà di cui all'art. 118 Cost".

In questo modo si vuole porre l'accento sull'individuo, rafforzando e restituendo centralità alla tutela del diritto alla salute attraverso l'applicazione del principio di sussidiarietà, per evitare che eventuali inerzie istituzionali compromettano l'esercizio di tale diritto.

Per ulteriori informazioni cosulta il sito www.diffondilasalute.it.