L’impegno ad avviare un percorso di comunicazione e sensibilizzazione per l’applicazione del
programma Garanzia Giovani a seguito del protocollo siglato tra il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e l’Alleanza delle Cooperative Italiane - ACI, è entrato ormai nel vivo della sua applicazione pratica. Il coinvolgimento delle imprese cooperative, la promozione dei percorsi di avvio al lavoro nonché il sostegno degli strumenti di alternanza e transizione tra sistema educativo e lavoro si avvalgono anche della possibilità
di dare traduzione operativa al Protocollo Nazionale con Protocollo di livello Regionale.
Vi invitiamo pertanto, qualora non sia già stato fatto, ad attivarvi unitariamente tra le tre Centrali, in Alleanza delle Cooperative Italiane, per arrivare a siglare anche un Protocollo “Garanzia Giovani” nella Vostra Regione, che sarà il vero regolatore delle risorse disponibili e delle azioni quindi realizzabili.
L’attivazione di presidi, di livello Regionale e Provinciale, con una formula caratterizzata da “flessibilità” in relazione alle diverse specificità territoriali, arricchisce il contributo che si intende portare ai giovani e alle giovani per offrire loro le opportunità del mondo imprenditoriale cooperativo, e a stimolare le associate ad aderire al programma “Garanzia Giovani”.
Segnaliamo pertanto la necessità di dare ampia disponibilità per mettere a disposizione sotto il marchio Alleanza delle Cooperative, tutta la strumentazione necessaria a promuovere la cooperazione e a presentare tutte le sue ampie possibilità di impiego, quali tirocini, apprendistato servizio civile percorsi di supporto alla crescita d’impresa cooperativa o orientare verso gli altri servizi previsti dal programma quale ad esempio, la formazione.
L’apertura di sportelli informativi e di accoglienza Alleanza delle Cooperative Italiane- ACI, concordati a livello territoriale con la condivisione degli strumenti di promozione e di servizi appartenenti a una o più Centrali, operanti nei diversi territori, rappresenta la strada migliore per la valorizzazione della cooperazione e di quanto può fare per i giovani nel nostro Paese.
Per l’apertura e la gestione degli sportelli, in allegato vengono riportate le modalità operative.
Stiamo approfondendo con le Federazioni interessate le più opportune prassi di valorizzazione della progettualità espressa nell’ambito delle politiche attive del lavoro delle nostre reti cooperative.
Sarà opportuno, provvedere ad inviare alle Cooperative associate, la comunicazione e il materiale allegato i primi di Settembre, alla ripresa più intensa delle attività.
Allegati:
- Lettera GG per cooperative a firma Presidenti AGCI - Confcooperative - Legacoop
- Protocollo ACI
- Report Stato dell’arte programma GG
- Modalità di organizzazione dei corner Garanzia Giovani