Il Forum 11 in tema di “Sanità e servizi sanitari nelle comunità
locali” avrà luogo giovedì 9 ottobre all’interno della
manifestazione internazionale, che vedrà tra i relatori il Presidente Milanese insieme a
Vanessa Hammond Federazione canadese delle cooperative
sanitari (HCCFC)
Nancie Allaire,
Direttore Generale Cooperative della Sanità Robert Cliche, Canada
Nancy Heinrichs, Direttore
Geneale Directrice générale, NorWest Co-op Community Health Centre,
Canada
Toshinori Ozeki,
Vice-Presidente della Federazione Giapponese della cooperazione sanitaria,
Giappone
Ricardo Lopez, Presidente
della Federazione Argentina delle Entidades Solidarias de Salud (FAESS),
Argentina
Cliff Mills, Co-associato, Mutuo,
Regno Unito
Nel corso del panel, in programma la mattina del 9 ottobre, si parlerà dell’importante ruolo delle cooperative e delle imprese mutualistiche per l’assistenza primaria. Tutte queste realtà svolgono un compito importantissimo per tale settore. Sono in grado, infatti, di registrare le reali necessità dei pazienti che hanno in carico e di elaborare risposte efficaci a questi bisogni.
Nel corso del Forum 11, dunque, verrà analizzato nel dettaglio l’impatto positivo che le cooperative e le imprese mutualistiche hanno sull’assistenza territoriale e il loro modo di lavorare al fianco dei Sistemi sanitari e sociali degli Stati in cui operano.
Il Summit è un’importante assemblea biennale, in occasione della quale i dirigenti di cooperative e di imprese mutualistiche di tutto il mondo si riuniscono per discutere delle sfide presenti e future che investono tutti loro.
L’edizione 2014 avrà come tema principale la capacità di innovazione delle cooperative. Oltre a questo importante argomento i vari forum saranno incentrati su cinque sotto-temi: lo sviluppo delle cooperative e delle imprese mutualistiche, finanziamento e capitalizzazione, sicurezza alimentare, servizi sociali e per la salute, occupazione.
Nel corso del Sommet sarà inoltre presentato il Rapporto " Servizi sanitari e servizi sociali: come le cooperative possono e le mutue possono stimolare l'innovazione e migliorare l'accesso alla salute", nel quale, grazie al lavoro di FederazioneSanità sarà altresì approfondita l'esperienza della cooperazione sanitaria italiana.