leNOTIZIE

"FONDO PER PAGAMENTI DEI DEBITI " DELLA PA

"FONDO PER PAGAMENTI DEI DEBITI " DELLA PA

Parte del Fondo destinato ad “assicurare liquidità  per pagamenti dei debiti certi,  liquidi  ed  esigibili  degli  enti  del Servizio Sanitario Nazionale". 

 

Categorie: in PRIMO piano

Tags:

Approvato il Decreto 28 marzo 2014, che prevede il riparto delle cifre vincolate del "Fondo per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili" della Pubblica Amministrazione.

Il Riparto prevede che alle regioni che entro il 28  febbraio 2014 abbiano effettuato richiesta di anticipazioni di liquidità ai sensi del  DL 8  aprile  2013,  n.  35,  sono attribuite risorse, sulla  base  delle  richieste pervenute, per effettuare pagamenti di debiti  certi  liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2012. 

Inoltre, per pagamenti riguardanti i debiti non estinti alla data dell'8 aprile 2013, essi devono essere effettuati, per almeno due terzi, con riferimento ai  residui  passivi (anche perenti),  nei confronti degli enti locali, a fronte  dei quali vi  siano  corrispondenti  residui  attivi  degli  enti  locali stessi; qualora i residui passivi risultassero inferiori,  i pagamenti riguarderanno la loro totalità.  

Le Regioni devono provvedere all'estinzione dei debiti elencati nel piano dei pagamenti entro il termine  di  trenta  giorni dalla data di erogazione dell'anticipazione di  liquidità (salvo  i pagamenti relativi ai residui passivi perenti, per i quali il termine è  aumentato  a   sessanta   giorni).   Dal momento dell’avvenuto pagamento e dell'effettuazione delle relative registrazioni contabili, le Regioni dovranno fornire formale certificazione.

L'erogazione delle anticipazioni di liquidità da  parte  del  Ministero  dell'economia  e  delle finanze - Dipartimento del tesoro  - è  subordinata,  oltre  che  alla verifica positiva di tutti gli adempimenti richiesti dalla norma, anche alla formale certificazione dell'avvenuto pagamento  di  almeno il 95 per  cento  dei  debiti  e  dell'effettuazione  delle  relative registrazioni contabili da parte delle Regioni stesse con riferimento alle anticipazioni di liquidità ricevute precedentemente.

Per maggiori approfondimenti, consultare:

 

Tag:

Documenti da scaricare