Con il decreto del 4 dicembre 2014 “Istituzione di un nuovo regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di societa' cooperative di piccola e media dimensione.” il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce al movimento cooperativo una nuova e interessante possibilità di crescita. 
Il decreto prevede un plafond di prestiti a tassi agevolati, finanziati attraverso le risorse del “Fondo per la crescita sostenibile” e concessi dalle società finanziarie partecipe dal MiSE. Tali agevolazioni appaiono importanti soprattutto in considerazione della perdurante stretta creditizia. 
Nello specifico i finanziamenti:
·   avranno una durata massima di 10 anni, con rate di ammortamento semestrali; 
·  godranno di un tasso del 20% rispetto al tasso vigente al momento del finanziamento (non potrà però essere inferiore allo 0,8%) per un importo massimo di 1.000.000,00 €;
La platea delle cooperative beneficiarie include le società cooperative regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese, che si trovano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e che non siano in liquidazione volontaria o  sottoposte  a  procedure concorsuali. 
Le agevolazioni sono finalizzate a sostenere: 
 ·         cooperative sociali;
·         cooperative costituite prevalentemente da lavoratori di aziende in crisi; 
·         cooperative avviate, o da avviare, nelle Regioni del Mezzogiorno. 
·         cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata; 
Le richieste di finanziamento agevolato dovranno essere presentate dalle interessate alle società finaziare a  decorrere  dalla  data che sarà  indicata  con un provvedimento ad hoc del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese.