Dall’1 al 4 giugno si terrà la 12° edizione del Festival dell’Economia di Trento.
Il tema al centro del dibattito di quest’anno è “La Salute Diseguale”, argomento sul quale economisti, scienziati ed esperti, provenienti da ogni parte del mondo, si confronteranno in quatto giorni di incontri, dibattiti ed approfondimenti.
Le disparità nella salute e nell'accesso ai servizi è un tema di grande attualità, sul quale FederazioneSanità, fin dalla sua costituzione, ha posto particolare enfasi ed attenzione. Per questo il 2 Giugno (ore 15.00-16.15, Dipartimento di Economia e Management, via Inama 5) il Presidente Milanese prenderà parte ad una tavola rotonda dal titolo “Cooperare per la salute e il benessere” organizzata da EURICSE.
Si dibatterà del ruolo svolto dalle mutue e dalle cooperative nell'ambito dei servizi sociosanitari in uno scenario di accresciuto bisogno, causato dai tagli al sistema di welfare pubblico e dal progressivo invecchiamento della popolazione. Verranno presentate e analizzate diverse tipologie organizzative: le mutue, le cooperative sanitarie (cooperative di professionisti, cooperative farmaceutiche, cooperative a specializzazione sanitaria), le cooperative sociali che operano a diverso titolo nel settore sociosanitario (disabilità, servizi agli anziani, tossicodipendenze, etc).
Insieme al Presidente Milanese animeranno il confronto Bruno Roelants (segretario generale CECOP-CICOPA Europe), Giuseppe Guerini (presidente Federsolidarietà – Confcooperative) ed Eleonora Vanni (presidentessa Area Welfare Legacoop Sociali Toscana).
Si allega il programma della manifestazione. Inoltre, coloro che fossero interessati, possono trovare tutte le informazioni sul sito del Festival (vai al sito).