L'obiettivo è vicino ma si punta a fare di più. Sono 41.641 le firme raccolte in questi tre mesi di campagna su tutto il territorio nazionale. La proposta di legge di iniziativa popolare contro le false cooperative dell’Alleanza si avvicina al traguardo minimo delle 50.000 firme necessarie per poter presentare l’iniziativa in Parlamento prima delle scadenze previste. Al sostegno di personalità delle Istituzioni, si è aggiunto ora anche quello dei tre sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Attorno all’iniziativa, quindi, un consenso che fa sperare che il Parlamento possa approvare il testo e trasformarlo in legge.
Dal 1979 al 2014, in Italia, solo tre proposte su duecentosessanta sono diventate legge – tutte e tre, però, attraverso l’inserimento in Testi unificati con proposte di iniziativa parlamentare o governativa. Le 137 rimanenti non sono mai state nemmeno discusse in Commissione.
L’Alleanza delle cooperative italiane punta ad allargare le maglie del consenso e a coinvolgere e sensibilizzare un numero crescente di sostenitori. Per questo invita tutti coloro che sono interessati a promuovere la raccolta firme nei territori di appartenenza a contattare il Comitato Stop false cooperative alla mail: comitato@stopfalsecooperative.it
Fonte: www.stopfalsecooperative.it