La tavola rotonda “Health and Social Services” è stata l’occasione per Gianluca Salvatori, Amministratore Delegato di EURICSE, di presentare nel corso dell’International Summit of Cooperatives 2016 l’indagine nata in collaborazione con IHCO. Il progetto è di grande interesse anche per FederazioneSanità che, per quanto riguarda il contesto italiano, si è resa disponibile a dare pieno sostegno e collaborazione.
Lo studio è diretto a quantificare il numero di utenti serviti globalmente dalle cooperative sanitarie, attraverso la raccolta di dati anagrafici, economico-finanziari, occupazionali, relativi al bacino di utenza e alla base sociale delle cooperative sanitarie e delle mutue operanti nei diversi paesi del mondo.
L’obiettivo generale è quello di determinare le modalità con cui le cooperative sanitarie contribuiscono al sistema sanitario del paese in cui operano, comprendendo inoltre le diverse tipologie di cooperative operanti nell’ambito sanitario ed evidenziandone le buone prassi.
Il progetto si strutturerà per fasi, idealmente distribuite lungo un arco di tempo di 5 anni. Durante il primo anno la ricerca si concentra su 15 paesi in 4 continenti. Verranno realizzati quattro casi studio nazionali all’anno, approfondendo i contesti socioeconomici in cui queste organizzazioni si trovano ad operare e analizzando le relazioni tra le organizzazioni, i soci e gli utenti nel particolare contesto di welfare nazionale in cui operano.
Le organizzazioni oggetto di studio saranno: cooperative di medici o di altri professionisti nel campo medico che offrono servizi di cura, riabilitazione, diagnosi; cooperative che gestiscono ospedali o cliniche; cooperative che forniscono servizi sanitari e/o servizi sociali legati alla salute; cooperative che si occupano di prevenzione e/o promozione della salute; cooperative farmaceutiche; cooperative o mutue che offrono servizi assicurativi relativi alla salute.
La base metodologica del progetto è quantitativa. La raccolta dei dati è volta a comprendere il numero e le caratteristiche degli utenti delle cooperative sanitarie in vari paesi del mondo. L’analisi qualitativa invece si propone di approfondire i risultati ottenuti dall’analisi quantitativa.