Digitalizzazione avanzata e macchine "intelligenti" costituiscono la nuova sfida tecnologica con cui il tessuto imprenditoriale italiano si dovrà cimentare.
Una "Quarta Rivoluzione Industriale", a cui il Governo ha risposto con un'azione di politica industriale sistemica. Parliamo di "Industria 4.0", piano che apre importanti opportunità per le filiere imprenditoriali rappresentate da Confcooperative.
La sanità è uno dei settori che maggiormente beneficerebbe di tale svolta tecnologica. Per questo FederazioneSanità sta avviando una serie di azioni che, nel corso dell'anno, porteranno ad identificare le migliori esperienze cooperative disponibili, attivando dinamiche di diffusione, e a sostenerle, individuando un'offerta di servizi tecnologici, formativi, di consulenza imprenditoriale e finanziaria ad hoc.
Non solo agevolazioni (iperammortamento, superammortamneto, Nuova Sabatini, sostegno alla R&S e alle start up innovative) ma un'iniziativa di sistema, "Cooperazione 4.0", con cui Confcooperative intende promuovere la digitalizzazione e la diffusione di expertise tecnologica nelle filiere cooperative dei diversi settori.