leNOTIZIE

CHIUSURA OPG

CHIUSURA OPG

Il commento di Mauro Abate, Vicepresidente di FederazioneSanità e coordinatore dell’area cooperative a specializzazione sanitaria.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: Mauro Abate; Salute Mentale; Cooperativa Anthropos

“La chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari, luoghi così distanti dalla cultura della riabilitazione che ispira il nostro sistema, è un fatto assolutamente positivo. Possiamo sicuramente rallegrarci per questo traguardo di civiltà, anche se raggiunto in ritardo, soprattutto se consideriamo che in altri paesi “civili” della nostra Europa ancora oggi esistono strutture totalitarie e devastanti come i manicomi”

“Un plauso va al Ministro Lorenzin – prosegue Abate - che con tenacia ha condotto questa battaglia e ci auguriamo che porti l’esperienza italiana all’attenzione dell’Europa.”

“Certo anche in Italia c’è bisogno di una riflessione sul sistema della psichiatria, di cui auspichiamo il Ministro stesso possa farsi promotrice. Abbiamo bisogno di regole coerenti, che superino l’attuale frammentazione regionale promuovendo invece sinergie istituzionali; abbiamo bisogno di ragionare sulle nuove competenze e su come sostenerle con percorsi formativi specifici; abbia bisogno di strategie più efficaci di inclusione sociale e di contrasto allo stigma.”

“Adesso è il momento di potenziare i servizi di welfare locale, tra cui quelli a tutela della salute mentale – conclude il Vicepresidente Abate-  e come mondo della cooperazione ci candidiamo a partecipare in una logica di solidarietà e sussidiarietà”

Mauro Abate è Presidente della Cooperativa Sociale “Anthropos” impegnata dal 1986 nel settore della salute mentale e del disagio psichico. La cooperativa gestisce una Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica, una Comunità Alloggio, due Gruppi Appartamento, una “Casa per la Vita” e tre Centri Diurni, di cui uno per malati di Alzheimer.

Tali strutture configurano una vera e propria rete di servizi, che garantisce al paziente la possibilità di un percorso terapeutico-riabilitativo differenziato a seconda delle patologie, delle necessità e dei bisogni di ogni utente.

Dal 1996 Anthropos partecipa attivamente all’Associazione Europea ASTER costituita da 30 realtà sociali no-profit che lavorano in vari paesi d’Europa nel campo dell’integrazione lavorativa dei disabili e nel settore dell’esclusione sociale.