La “tre giorni” di lavori ha visto infatti la presenza di partecipanti in prevalenza proventi da imprese romane, ma anche dalla Toscana e dall’Umbria.
Prossima tappa a Napoli, il 26, 27 e 28 gennaio. Seguiranno le due edizioni pugliesi (Bari, 9-10-11 marzo; Brindisi, 11-12-13 maggio) per chiudere a giugno con Catania.
A Roma l’attività di docenza è stata affidata a Giorgio Verdecchia (Comitato Scientifico di FederazioneSanità, CNAP, Comitato Nazionale Assistenza Primaria), all’Avvocato Pietro Moro (consulente ICN) e a Paolo Gaoni (Vicepresidente settore farmaceutico di FederazioneSanità).
Il corso si è aperto con un excursus sulla crisi e le trasformazioni in atto nel settore sanitario e sociosanitario, è stata delineata la proposta politica di FederazioneSanità, esaminando poi le peculiarità della forma cooperativa d’impresa (anche con un approfondimento giuridico) e la sua valenza per l’organizzazione e la gestione dell’assistenza nel territorio. Infine è stato presenta il caso di studio CAP come modello di network multiprofessionale ed integrato di matrice cooperativa.