Assistenza Domiciliare Anziani non autosufficienti e fragili: come ricevere le cure (gratuite) a casa casa lunedì 8 gennaio 2024 Categorie: in PRIMO piano Tags: Il presidente di Confcooperative Sanità, Giuseppe Milanese, è stato interpellato dal Corriere della Sera nell’approfondimento che il prestigioso quotidiano di via Solferino ha dedicato al tema delle cure gratuite domiciliari per anziani non autosufficienti e persone fragili. Il presidente Milanese ha fatto il punto sul potenziamento dell’assistenza domiciliare che prevede, come stabilito dal Pnrr, la presa in carico del 10% della popolazione over 65 entro il 2026 e sulla diffusione del sistema di accreditamento che consente ai cittadini di scegliere da chi farsi curare. “Ad oggi, però, solo in Lombardia e Lazio è operativo”, spiega al Corriere Giuseppe Milanese. “I loro residenti che hanno bisogno di assistenza a domicilio possono scegliere tra un elenco di organizzazioni autorizzate che rispondono ai requisiti previsti. Emilia Romagna e Sicilia stanno procedendo a contrattualizzare gli enti, mentre nelle altre Regioni il percorso è ancora in via di definizione". iMULTIMEDIA Commenti (0) Tag: Documenti da scaricare Anziani-non-autosufficienti-e-fragili-come-ricevere-le-cure-gratuite-a-casa-Corriere.it_ Riproduzione riservata © lunedì 8 gennaio 2024