leNOTIZIE

EDIZIONE 2017 "CONFCOOPERATIVE PER TE"

EDIZIONE 2017 "CONFCOOPERATIVE PER TE"

Scarica il racconto di un'anno di impegno di Confcooperative e di FederazioneSanità a favore delle cooperative aderenti e dei loro soci.

Categorie: in PRIMO piano

Tags:

Torna l'appuntamento con il rapporto annuale che racconta il lavoro di Confcooperative nei confronti dei cooperatori, delle cooperatrici e delle imprese associate, con un resoconto delle attività svolte nel 2017 dalle Federazioni, Dipartimenti, Uffici e Società di Sistema nazionali.

«Abbiamo seminato senza risparmio - ha detto il Presidente confederale Maurizio Gardini - abbiamo sollecitato l’attenzione della politica sui temi cooperativi con la determinazione delle nostre idee e la forza dei nostri progetti. Abbiamo fatto proposte, creato alleanze operative, abbiamo ascoltato i territori e interpretato i bisogni delle nostre imprese. Di tutte le cooperative, con la stessa cura ed attenzione, perché siamo nati per questo e questa è la nostra missione. Il racconto annuale contenuto in questo volume, come altre attività di comunicazione che svolgiamo - ha argomentato Gardini - deve servire proprio a far conoscere meglio i nostri talenti, i nostri servizi, presentare bene chi siamo e come agiamo, far conoscere le attività e le azioni di rappresentanza che portiamo avanti». 

Per FederazioneSanità (pp. 51-53) centrale l’attività di rappresentanza e promozione portata avanti nel corso dell’anno, con esiti importanti in termini di riconoscimento della cooperazione sanitaria come attore di primo piano nell’ambito dei servizi di salute alla popolazione.

Il 2017 è stato l'anno della costituzione dell'Alleanza Cooperative Medici, snodo fondamentale per dispiegare le potenzialità della cooperazione tra medici, nonché l'anno della riforma dell'impresa sociale, alla cui declinazioni nel settore sanitario FederazioneSanità ha prestato e continuerà a prestare grande attenzione. Il 2017 è stato anche l'anno in cui si è consolidata l'azione tesa al rafforzamento del Progetto Mutualistico Nazionale e della sinergia tra farmacia e reti di assistenza primaria.

Senza dimenticare, infine, l'attività internazionale, culminata nella partecipazione alla tavola rotonda organizzata da EURICSE nel quadro dei lavori dell’Assemblea Generale ICA 2017, e la chiusura dei percorsi di formazione promossi da FederazioneSanità, che hanno formato 140 tra cooperatrici e cooperatori sui temi dell'innovazione cooperativa nel settore dell'assistenza primaria.

Buona lettura (file in allegato)!



Tag:

Documenti da scaricare