Un’intensa giornata di lavoro, quella del 19 dicembre, per il Consiglio di Presidenza di FederazioneSanità.
La seduta si è aperta con un ampio resoconto delle iniziative che, soprattutto a livello internazionale, hanno visto la Federazione protagonista negli ultimi mesi.
Sono state richiamate poi alcune rilevanti questioni legislative: sia di livello nazionale, con l'auspicato ripristino dei benefici fiscali per i soci delle società di mutuo soccorso, contenuto nel DL fiscale collegato alla legge di Bilancio; sia di livello regionale, dove nel Lazio ed in Puglia la battaglia per le regole nell'assistenza primaria, condotta in questi anni dalla Federazione, sta dando finalmente i suoi frutti.
Particolarmente vivace il dibattito relativamente all’esito della Commissione di riforma delle Federazioni, che il Consiglio di Presidenza considerare un punto di partenza sul quale Confcooperative, e ciascuno dei suoi settori, saranno impegnati nel prossimo futuro, a partire dalla stagione assembleare che si sta aprendo.
Proprio il percorso che porterà all’Assemblea Nazionale 2018 è stato oggetto di un’articolata riflessione da parte dei Consiglieri, soprattutto sulle modalità, i tempi e le modifiche statutarie che impegneranno gli Organi nei prossimi mesi.
Prossimo appuntamento a gennaio, per il Consiglio Nazionale che sancirà formalmente l’inizio della stagione assembleare, a partire dalle Assemblee regionali, che la Federazione immagina come momenti di incontro vivi, partecipati e pieni di contenuti.