Il partenariato pubblico-privato come soluzione alla crisi del Servizio Sanitario Nazionale è stato al centro dell’iniziativa intitolata "Amministrazione condivisa e salute: incroci virtuosi e partnership tra fabbisogni pubblici ed expertise private in sanità".
L'evento ha visto interventi autorevoli: Giorgio Mercuri (presidente di Confcooperative Puglia), Giuseppe Maria Milanese (presidente di Confcooperative Sanità), Michele Odorizzi (presidente di Cooperazione Salute),
Giovanni Migliore (presidente FIASO), Vitangelo Dattoli (direttore sanitario Ospedale Miulli), @Pietro Quinto (dirigente Agenas) e Marco Menni (vicepresidente vicario di Confcooperative Nazionale).
Tutti i relatori hanno concordato sulla necessità di un’alleanza tra SSN e privato no profit, accompagnata da riforme normative e regolatorie per rispondere alle reali esigenze della popolazione italiana.
L’evento è stato organizzato da Confcooperative Puglia e Confcooperative Sanità Puglia con il Presidente Mauro Abate.
Al termine dei lavori reading del libro "Base, altezza e profondità: Fondamenti scientifici e popolari di managerialità diffusa e patriottismo sociale" con Gianluca BUDANO, Fondazione Terzjus