All'indomani del giuramento di Beatrice Lorenzin, confermata dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni alla guida del Dicastero della Salute, Giuseppe Milanese, Presidente di FederazioneSanità Confcooperative, esprime il proprio apprezzamento per una scelta all’insegna della continuità.
Scelta che consentirà di dare seguito ad un’interlocuzione proficua, con un Ministro che si è mostrata sensibile ai temi dell’assistenza primaria, ai problemi connessi alla cronicità ma a anche a discutere di forme innovative di presa in carico della fragilità.
"Adesso però occorre uno scatto. Ora o mai più”, osserva il Presidente Milanese.
“La gente e i bisogni delle persone non possono più attendere. Riconosciamo al Ministro grande coraggio. Lo metta a disposizione degli italiani guidando la riforma di un sistema sanitario che deve essere aggiornato alle mutate esigenze di salute della popolazione.”
“La ricetta? Regole certe, coraggio nel cambiamento, meno burocrazia e più merito, programmazione e controllo da parte dello Stato. Saranno poi i cittadini a scegliere tra gli erogatori, siano essi pubblici o privati, quelli che garantiscono un'assistenza effettivamente di qualità, premiandoli con la propria scelta, marginalizzando invece chi fa solo speculazione commerciale sulla loro salute. Facile, se si pensa agli italiani e non alle lobby. Ce la possiamo ancora fare!!"