leNOTIZIE

BANDO MUTUALITA’ AL SUD

BANDO MUTUALITA’ AL SUD

A disposizione fino a 300mila euro per sostenere la sperimentazione di un modello mutualistico innovativo in una delle Regioni del Mezzogiorno.

Categorie: in PRIMO piano

Tags: Fondazione con il Sud; Mutue sanitarie; Federazion

La crisi economica al Sud ha generato la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro e una disoccupazione giovanile vicino al 65%. Alla perdita di potere di acquisto, con la diminuzione della capacità di accesso ai servizi privati, si associa una crisi sempre maggiore del sistema di welfare basato sull’offerta pubblica.

Per questo la Fondazione con il Sud ha deciso di sperimentare un modello mutualistico nel Mezzogiorno, che sia innovativo, efficiente e sostenibile nella forma, ma che si ispiri ai principi di sussidiarietà e alla solidarietà reciproca. 

L’obiettivo del Bando Mutualità al Sud (testo in allegato) è quello di individuare un territorio ben definito (con almeno 200 mila persone residenti distribuite su più comuni), su cui sostenere la progettazione e la sperimentazione di una iniziativa del genere, volta a generare resilienza e benessere diffuso. Il bando è rivolto a partenariati pubblico-privati composti per almeno il 60% da organizzazioni non profit e per un minimo del 10% da enti pubblici e profit. 

Non potranno partecipare al bando enti o partenariati riconducibili del tutto o in parte a società di mutuo soccorso già esistenti o attivi nel ramo delle assicurazioni sanitarie. A disposizione, fino a 300 mila euro per due anni di sperimentazione.

Il meccanismo del bando

A partire dalla propria visione strategica per il territorio di riferimento, il partenariato assegnatario del contributo sarà accompagnato in un processo di progettazione e di sperimentazione di un nuovo modello di mutualità, destinato chiaramente ad allargarsi a tutti i soggetti pubblici e privati che operano sul territorio.

I partenariati territoriali sono quindi invitati a candidare il proprio territorio di riferimento, mettendone in evidenza le potenzialità che lo rendono particolarmente adatto a questa sperimentazione. La Fondazione con il Sud mette a disposizione un contributo fino a 100mila euro per coprire i costi di sviluppo delle attività progettuali (amministrazione, comunicazione, formazione, ecc.).

In un’ottica di sostenibilità, sarà altrettanto necessario, per i partenariati candidati, proporre un “piano strategico di fundraising”, comprensivo di proiezioni delle quote di sottoscrizione dei soci e altri eventuali finanziamenti pubblici e privati, che concorra alla costituzione di un dispositivo mutualistico territoriale. A questo la Fondazione applicherà, nel corso dei due anni di sperimentazione, un meccanismo addizionale mettendo a disposizione fino a un massimo di 200 mila euro.

Le idee progettuali dovranno essere presentate online entro il 28 febbraio 2017 al seguente link (clicca qui>>)

Documenti da scaricare