Prosegue in Confcooperative la stagione assembleare per il rinnovo delle cariche sociali delle Federazioni.
Il 4 luglio prossimo è attesa l'Assemblea Nazionale della FederazioneSanità, al termine del ciclo di rinnovo cariche delle Assemblee regionali di Lombardia, Piemonte, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Sicilia e Toscana e che si completerà con il rinnovo delle cariche sociali delle prossime Assemblee di Campania (7 giugno), Abruzzo (8 giugno), Veneto (12 giugno) e Calabria (29 giugno).
Un segnale incoraggiante quello che è emerso dalle assemblee territoriali, dove programmi, impegni e innovazione imprenditoriale della cooperazione sanitaria sono stati all'ordine del giorno di tutti gli eventi, ampiamente partecipati da cooperatori ed istituzioni pubbliche.
Il 4 luglio sarà quindi la volta del rinnovo cariche in seno alla Federazione Nazionale. Per l'occasione verrà organizzato un evento dal titolo “Ripensiamo il nostro SSN: la terza via della Cooperazione” che vedrà nella prima sessione di lavori intervenire con relazioni scientifiche, rispettivamente sulla Long Term Care e sui dati nazionali ed internazionali della Cooperazione Sanitaria, il Prof. Roberto Bernabei, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro del nostro Comitato Scientifico e il Dr Gianluca Salvatori, Amministratore Delegato dell’ European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises (EURICSE).
Seguiranno inoltre gli interventi della Dott.ssa Isabella Mastrobuono della Luiss Business School e Consulente Senior dell’Agenas, oltre quelli della Conferenza Stato Regioni e di talune istituzioni regionali e nazionali.
L’Assemblea si preannuncia quindi come un’occasione importante e partecipata per condividere alla presenza di centinaia di cooperatori quotidianamente impegnati nell’erogazione di servizi sanitari e sociosanitari nei più diversi ambiti su tutto il territorio nazionale (ADI, salute mentale, RSA, medicina generale, farmacia dei servizi, etc), quanto ad oggi realizzato dalla cooperazione sanitaria e le ulteriori sfide da sostenere nel prossimo quadriennio.
A breve verrà diffuso il programma dettagliato dell'iniziativa.
SAVE THE DATE!