"Ci aspettano altri quattro anni di lavoro che porteremo avanti responsabilmente con tutto il gruppo dirigente per portare il Sistema sanitario a tutti i cittadini. Oggi è stata una assemblea di reale denuncia". Lo ha dichiarato Giuseppe Milanese, parlando con l'Agenzia Dire a margine dell'Assemblea Nazionale di Confcooperative Sanità che lo ha riconfermato alla guida per altri quattro anni.
"I dati portati dal professor Bernabei e dagli altri interlocutori dicono che esiste un'emergenza nazionale indifferibile. Il Servizio Sanitario Nazionale deve capire come assistere persone fragili, anziane, con cronicità e disabilità- ha proseguito Milanese. Il contesto richiede una scelta immediata e anche il Direttore Generale alla Programmazione del Ministero della Salute lo ha presente in modo chiaro. Bisogna costruire un nuovo sistema, passare dal badantato e dai trasferimenti monetari alla costruzione di sistema. Noi porteremo le nostre esperienze. Inoltre oggi si respirava in assemblea un clima di reale responsabilità, perchè la gente percepisce che i bisogni dei cittadini sono oggi inevasi".
"E' stata una Assemblea molto partecipata, tutti gli interlocutori hanno chiarito che il problema non ha possibilità di essere differito nel tempo. Oltre i migranti e il lavoro c'e' il problema della cronicità, della fragilità e della disabilità, e va risolto. I prossimi quattro anni li spenderemo per questo" ha concluso il Presidente di Confcooperative Sanità.
VAI ALLA VIDEOINTERVISTA
Fonte: Agenzia DIRE
www.dire.it