leNOTIZIE

ANZIANI: PUBBLICATE LINEE GUIDA OMS

ANZIANI: PUBBLICATE LINEE GUIDA OMS

Il commento di Giuseppe Milanese (FederazioneSanità): "Avanti con percorsi di cura certificati per l'assistenza agli anziani."

Categorie: in PRIMO piano

Tags: FEDERAZIONESANITA'; CONFCOOPERATIVE; GIUSEPPE MILA

Un nuovo approccio per la fornitura di servizi sanitari per i più anziani. A chiederlo ora c'è anche l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata internazionale della persona anziana. “È quello che diciamo in Federazione da 7 anni. Siamo felici che l’OMS lo ribadisca”. A parlare è Giuseppe Milanese Giuseppe, Presidente di FederazioneSanità Confcooperative.

“Il problema è la cronicità, non una cosa semplice, vi sono infatti svariate patologie connesse di cui gli anziani possono soffrire- ha aggiunto- Noi da sempre abbiamo cercato di mettere insieme le professionalità necessarie”. Milanese ha parlato poi dell’importanza di “un'attività che abbia una capacità territoriale in grado di prevenire problemi, mantenere patologie croniche, che vanno a gradini di peggioramento, su livelli per una qualità di vita accettabile“. Per Milanese: “non curare conduce ad un peggioramento, una patologia cronica non si ferma, porta a una spesa e ad un deficit della qualità della vita che richiede ricoveri in strutture”.

Mentre in Paesi come Giappone, Brasile, Thailandia si sta provvedendo a investimenti guidati dalla strategia globale dell’OMS su invecchiamento e salute, “in Italia siamo ancora a dichiarazioni di intenti e a tutta l’assistenza primaria, compresa la domiciliare, affidata a gare di appalto che selezionano soggetti senza requisiti e senza esperienza. Questo porta alla polverizzazione dell’assistenza, e si riversa sul territorio con efficacia pari a zero. Quindi bisogna procedere a una riorganizzazione del sistema: stop a gare d’appalto e selezione invece di soggetti con requisiti validi. Per avere così - ha concluso Milanese - percorsi di cura certificati“.

Fonte: Agenzia di stampa DIRE