A Bruxelles il consiglio di presidenza di
Confcooperative Nazionale con Sandra Gallina nuovo capo della Direzione Generale per la salute e la sicurezza alimentare.
Nel dossier presentato da Confcooperative molte le proposte in tema di salute tra cui:

Investire in equità e salute
I
fondi UE sono fondamentali per rafforzare aree critiche come salute mentale, cure domiciliari e prevenzione, con modelli come il Programma Nazionale Equità nella Salute. Proponiamo di estendere queste iniziative a livello nazionale.

Formazione e risorse umane
Affrontare la carenza di personale sanitario richiede incentivi, formazione strategica e nuovi profili sociosanitari. Bene le iniziative UE come il programma EU4Health, ma serve più attenzione a figure operative intermedie.

Sostenibilità con modelli mutualistici
Per garantire l’accesso alle cure, promuoviamo modelli mutualistici no profit che riducano la spesa sanitaria "out of pocket". L'Europa deve supportare la diffusione di questi pilastri solidali.

Innovazione e tutela dei dati
Le tecnologie 4.0 offrono enormi opportunità in sanità. Proponiamo una gestione etica e protetta dei dati sanitari per sviluppare soluzioni innovative senza compromettere la privacy.