DIGITAL ITALY SUMMIT 2020 |
|
19, 20 e 21 ottobre l'evento in live streaming patrocinato da Confcooperative Sanità. Il Digital Italy Summit si è affermato come il più autorevole Forum in cui Imprese, Governo, Pubblica Amministrazione, Università e Centri di Ricerca si confrontano sulle strategie per accelerare l’innovazione digitale del nostro Paese. Quest’anno la sfida è di dimensioni mai sperimentate dalla presente generazione: la diffusione della pandemia ha messo drammaticamente alla prova il nostro Paese e il Mondo intero.L’esigenza di elaborare rapidamente strategie di contenimento efficaci ha evidenziato l’importa... |
...continua a leggere |
|
|
|
CALL RIGENERAZIONE COOPERATIVA |
|
Il bando di Fondo Sviluppo per sostenere progetti imprenditoriali innovativi per la rigenerazione, riconversione e digitalizzazione delle micro e piccole cooperative colpite dall’emergenza Covid-19. Un'opportunità con cui il il Fondo intende supportare processi di innovazione e riconversione che favoriscano la ripartenze di quelle cooperative che più hanno risentito della profonda crisi legata all’emergenza epidemiologica. In particolare ai migliori progetti verrà riconosciuto il sostegno del 100% delle spese sostenute da un minimo di €25.000 ad un massimo di €250.000 tramite: un finanziament... |
...continua a leggere |
|
|
|
ASSEMBLEA GENERALE IHCO |
|
Il 28 ottobre appuntamento con gli altri esponenti di spicco della cooperazione sanitaria mondiale. Al centro della riflessione il contributo delle cooperative sanitarie nella lotta al COVID-19 e gli insegnamenti che la pandemia ci ha impartito. In questa occasione, poiché tutti i Paesi stanno attraversando una crisi senza precedenti che ha posto al centro dell'attenzione il settore sanitario, lo scambio di conoscenze con gli altri membri è più centrale che mai. Pertanto i membri condivideranno, attraverso le rispettive relazioni, le esperienze sviluppate in ciascun Paese ed il contributo offe... |
...continua a leggere |
|
|
|
"LA SANITA' HA RETTO, ORA INVESTIMENTI" |
|
Intervista a tuttotondo a Marco Marcocci, Presidente di Confcooperative Roma e Lazio. Intervistato dal settimanale"Il Caffè", Marcocci parla di sanità, Covid, occupazione e Terzo Settore. Si riporta stralcio dell'intervista sul tema sanità. Parliamo della sanità, il SSN della regione sembra reggere, è così? "Sì, il sistema ha retto perché in molti casi sono stati messi in campo alcuni esperimenti di medicina del territorio che hanno funzionato. Si è coperta cioè la distanza che c'è tra il cittadino e gli ospedali: certo manca ancora tanto, e in questa direzione ci auguriamo che vengano usati i... |
...continua a leggere |
|
|
|
35 ANNI E NON DIMOSTRARLI |
|
La 35° Assemblea della Cooperativa OSA ha raccontato la storia, la vita e le emozione di operatori ed assisti in un anno difficle come quello scandito dalla pandemia. "Quest’anno ricorre il 35esimo compleanno di OSA. Non avremmo mai immaginato che quel tentativo fatto da ragazzi appena laureati potesse oggi diventare una Cooperativa con i numeri che ha OSA. Quindi quell’incoscienza e quel coraggio di allora di tentare nel 1989 l’assistenza domiciliare a persone con AIDS hanno fatto volare un sogno che oggi si concretizza con 4.000 persone che lavorano e 50mila assistiti. OSA è diventato quest... |
...continua a leggere |
|
|
|
PREVENIRE COVID-19 CON UNO SPRAY? |
|
Si chiama ENDOVIR STOP, formulazione sviluppata da EBTNA-LAB, start-up farmaceutica associata a Confcooperative Sanità, in collaborazione con l’Università di Perugia. EBTNA-LAB è un'Iniziativa imprenditoriale nata dall'impegno di Matteo Bertelli, medico genetista e Consigliere Nazionale di Confrcooperative, premiato lo scorso 26 settembre a Praga dalla Società Europea di Biotecnologie per il lavoro svolto e per il "miglior prodotto anti COVID-19". ENDOVIR STOP è un integratore alimentare a base di sostanze nutritive, come ciclodestrina e polifenoli olivo, utili nella prevenzione delle infezio... |
...continua a leggere |
|
|
|
RETE CAP LAZIO |
|
Tramite le farmacie del Consorzio Assistenza Primaria è possibile prenotare le diverse tipologia di test Covid-19, anche a domicilio. Basterà entrare in una dellle farmacie del network CAP Lazio per prenotare t, sia in struttura che direttamente a domicilio, uno dei seguenti test: TEST SIEROLOGICO RAPIDO per la ricerca di anticorpi IgG/IgM referto in giornata; TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO per la ricerca di anticorpi IgG/IgM con METODICA CLIA/ELISA referto in 48 ore; TEST RAPIDO per la ricerca dell’antigene COVID-19 in TAMPONI NASO FARINGEI referto in 15/20 minuti. Puoi trovare la lista dell... |
...continua a leggere |
|
|
|
ISTITUTO ONCOLOGICO ROMOGNALO |
|
Tante le iniziative portate avanti dalla coioperativa per "stare vicino a chi soffre, insieme a chi cura". Un vero vulcano di inziative la cooperativa forlivese che si occupa di assistenza domiciliare, sostegno psicologico, accompagnamento ai pazienti oncologici. Qualche esempio. Un nuovo format LIVE di 30 minuti per imparare a muoversi in modo corretto, condotto da un personal trainer professionista, per capire il proprio livello di salute cardiaca, muscolare e articolare svolgendo semplici movimenti, adatti a tutti. L'approfondiremo in diretta live condotto da Paolo Grillandi e la partecip... |
...continua a leggere |
|
|
|
SPORTELLO SUPPORTO TELEMATICO |
|
Un'iniziativa della cooperativa Kaleidos di Bergamo, una delle nostre associate più attive sul fronte della telemedicina e della digitalizzazione degli interventi assistenziali. Un servizio di pronta reperibilità da remoto che offre supporto psicologico ed infermieristico attraverso la propria piattaforma autorizzata per la tele-visita Net-Medicare. Grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca nel contesto dell’emergenza Covid-19, i servizi di pronto reperibilità sono gratuiti per i cittadini di Bergamo e provincia. |
...continua a leggere |
|
|
|
TEST ANTIGENICI RAPIDI |
|
La nostra associata SicurJob tra le prime strutture autorizzate dalla Regione Lazio alla somministrazione dei test. Ad oggi sono 34 le strutture private che hanno comunicato l’adesione e l’inizio della somministrazione dei test antigenici rapidi alla tariffa concordata di 22 euro. Tra queste Sicurjob, cooperativa associata a Confcooperaive Sanità. E' possibile consultare l'elenco, aggiornato periodicamente, delle strutture che via via verranno autiorizzate sul sito del sistema sanitario regionale del Lazio vedi link in fondo alla pagina. |
...continua a leggere |
|
|
|
|